Lo schema rappresenta le fasi del programma che viene svolto nel centro di microfusione. Viene impartita una conoscenza di base sulle diverse tecnologie ed una modesta conoscenza di metallurgia dei preziosi. I tempi di attesa che si generano durante le esercitazioni vengono utilizzati per le trattazioni teoriche con supporti visivi e scritti. Le diverse procedure, dal modello metallico al lavaggio dei grappoli fusi, sono argomenti trattati nella loro impostazione teorica e poi realizzati nelle esercitazioni pratiche impiegando moderne apparecchiature.
I corsi di una o due giornate sono destinati all’apprendimento per svolgere completamente tutte le fasi del programma e dare la possibilità ai partecipanti di approfondire con le esercitazioni pratiche l’uso delle apparecchiature.
- l’ingrappolatura delle cere;
- la preparazione del rivestimento;
- il trattamento termico dei cilindri;
- i metodi di fusione e di colata;
Il Centro è situato presso la sede della società a San Colombano al Lambro (MI).